Scroll Top

Fashion Philosophy: filosofia e consulenza di immagine al servizio delle persone

Forse sì forse no.

La filosofia è comunemente vista come un argomento poco pratico, non molto utile, datato. Oggi la filosofia è una delle materie più rivalutate, proprio per il suo intrinseco potere di essere un insieme di principi, idee, credenze che aiutano a interpretare e definire i modi di ragionare e quindi di agire.

Ci aiuta ad indagare chi siamo e perché siamo.

È un argomento brillante, considerando la quantità di input che influenzano le nostre vite quotidianamente e che ci mettono di fronte a dubbi continui sulla nostra autenticità, sul nostro diritto di essere fedeli a noi stessi.
Quando Valeria Trabattoni, filosofa e consigliera di Filosofia Amica mi ha chiesto di collaborare al suo progetto che unisce moda e filosofia, mi sono sentita onorata.

Sin dall’inizio ho promosso la natura interdisciplinare del mio lavoro, cioè il potenziale della consulenza d’immagine di entrare in contatto con altri modi di affrontare la vita, il mondo, le persone … noi stessi.

E con questo duetto, probabilmente abbiamo colpito l’obiettivo. Penso che sia un po ‘difficile capire, a prima vista, cosa può essere divertente e stimolante in un workshop di 3 ore che ha come protagonista la filosofia.

Ma ci sarà molto da sorridere e, un po ‘da pensare. La pratica filosofica di porre domande, di indagare sulla nostra realtà, di scoprire cosa c’è dietro, ci aiuterà a guardarci allo specchio in modo diverso.

Sul nostro corpo, su come è fatto, su come ci è stato dato dalla natura e su come agiamo in suo favore, ci sarà così tanto da dire, ma solo dopo aver capito chi siamo veramente, saremo in grado di trovare una soluzione pratica e raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati.

Non è questione di sembrare più alti o più magri, non è né il mio desiderio né il mio compito di metterti a dieta o di farti notare che se un giorno finissi sulla copertina di Vogue, quel rotolo di grasso non è proprio il massimo (nonostante i possibili rotoli potrebbero essere cancellati dalla tecnologia).

Qui andiamo oltre! Lavorerai con chi sei ora, grazie alla filosofia e alla consulenza d’immagine, un nuovo specchio su cui riflettere: sarà un modo, per aiutarti a capire che, come ora, vai bene e ti aiuterà a diventare ciò che vuoi essere. L’immagine personale può essere una cosa superficiale, ma è così superficiale che è il primo strato che colpisce l’occhio di chi guarda: che esso sia il tuo occhio allo specchio o quello della persona che incontrerai.

Ogni occhio vede ciò che conosce, ogni occhio attinge dal suo infinito database di immagini ed esperienze, per valutare se tu, come ti presenti, vai bene o no. Non è ciò che dici che può far cambiare idea a qualcuno o costruire una prima impressione, si tratta di forme, stili, colori.
Spetta a te decidere come desideri essere percepit@.

Sarà un laboratorio di gruppo, con vantaggi individuali: traccerai la tua storia, le tue domande, le tue aspettative (grazie alla pratica filosofica) e insieme le vestiremo (grazie alla consulenza d’immagine). Sarebbe bello averti con noi,

Sabato 6 aprile a Bergamo, dalle 15 alle 18.

Qui, nella pagina che Valeria dedica al nostro “duetto”, troverai tutte le informazioni e puoi scriverle, o scrivermi, per prenotare il tuo posto. Se vieni con un amic@ … avrete un doppio vantaggio! Ci vediamo il 6 aprile!

Skip to content